effetto serraAlla World Meteorological Organization (Wmo) sono stati presentati i nuovi dati Onu relativi all’effetto serra nel corso del 2013. Si tratta di una vera e propria bomba che mette in allarme tutti noi. La situazione appare quasi disperata e la fotografia che se ne ricava è quella di un pianeta sfincato dall’attività umana sempre più incompatibile con i cicli ambientali.

In sostanza, quello che emrege dal rapporto Onu, è che l’effetto serra ha raggiunto picchi elevatisimi confemrando una crescita esponenziale. Come se non bastasse il livello di acidificazione negli oceani si sta alzando e con questa la capacità di assorbire anidride carbonica.

Se questi dati non fossero sufficienti a capire la gravità della situazione forse saranno di aiuto le parole di Michel Jarraud, segretario del WMO, secondo cui: “Sappiamo senza alcun dubbio che il nostro clima sta cambiando, sta diventando sempre più estremo e la causa sono le attività umane”, per poi proseguire con “Le emissioni di CO2 del passato, quelle di oggi e del futuro si accumuleranno e avranno un impatto globale sia sul surriscaldamento che sull’acidificazione degli oceani. Le leggi della fisica non sono negoziabili, sta scadendo il tempo“.

Come a dire, forse si fa ancora in tempo a tamponare la situazione ma il tempo a disposizione è pochissimo per cui o agiamo ora o non saranno i nostri nipoti a pagarne le conseguenze ma noi stessi.

Purtroppo, però, il mondo è troppo impegnato a farsi la guerra (conflitti in Ucraina, Iraq, Palestina, solo per citare i più conosciuti) o, peggio ancora, a combattere una crisi economica da noi stessa provocata. Ma che importanza avrà questo quando il pianeta si ribellerà alle nefandezze delle attività umane?

Previous post Tagli alla spesa pubblica, si parla di 20 miliardi
Next post Italiani in crisi: è boom di chi ricorre ai tarocchi

Lascia un commento