
Quando si parla di isolamento termico ed efficienza energetica, spesso si sottovaluta l’importanza dei cassonetti per tapparelle. Eppure, proprio da lì si disperde una parte significativa del calore di casa, specialmente negli edifici più datati. A Torino, dove la necessità di ottimizzare i consumi si unisce a una crescente attenzione all’estetica, la scelta di un cassonetto moderno può fare davvero la differenza in termini di comfort, risparmio e valorizzazione dell’ambiente domestico.
Ne parliamo con i titolari di FG Falsone di Torino, azienda specializzata in serramenti e creatore di Ermetiko, il cassonetto per avvolgibili dal design innovativo e minimalista. Con un’esperienza ventennale e uno showroom in Corso Traiano, FG Falsone è punto di riferimento per soluzioni tecniche ed eleganti, capaci di integrare isolamento, funzionalità e design. Tra i prodotti più apprezzati, spiccano i cassonetti isolati Ermetiko, pensati per chi desidera un upgrade concreto e immediato del proprio spazio abitativo.
Perché sostituire i vecchi cassonetti: il nodo critico dell’isolamento
In molte abitazioni torinesi – soprattutto costruite tra gli anni ’60 e ’90 – i cassonetti rappresentano un vero punto debole. Spifferi, infiltrazioni d’aria, dispersione termica e ponti acustici sono problemi ricorrenti legati a strutture ormai superate, spesso realizzate in legno o materiali privi di isolamento.
Grazie alle soluzioni Ermetiko, distribuite e installate da FG Falsone, è oggi possibile eliminare queste criticità in modo pulito e definitivo. I cassonetti monoblocco termoisolanti sono progettati per integrarsi perfettamente nella muratura o nel controtelaio, con un’anima coibentata in EPS, polistirene o materiali compositi altamente performanti. Il risultato è una drastica riduzione delle dispersioni energetiche, un miglioramento del comfort acustico e una maggiore stabilità climatica interna, sia in inverno che nei mesi più caldi.
Design minimale, effetto invisibile: il cassonetto diventa parte dell’arredo
Oggi i cassonetti non devono più essere elementi ingombranti o antiestetici. Le soluzioni proposte da Ermetiko – come il modello Thermo Acoustic Invisible – offrono linee pulite, angoli precisi e superfici completamente integrabili nel cartongesso o nell’intonaco, per un effetto a scomparsa che si sposa perfettamente con ogni tipo di arredamento, dal classico al contemporaneo.
FG Falsone guida il cliente nella scelta tra cassonetti ispezionabili, frontali o superiori, squadrati o arrotondati, con possibilità di personalizzazione nei colori, nelle finiture e nei sistemi di apertura. Ogni installazione viene eseguita da personale qualificato, con la massima attenzione alla precisione millimetrica, per garantire tenuta, durata e un risultato estetico impeccabile.
Efficienza energetica e bonus fiscali: quando conviene intervenire
Sostituire i vecchi cassonetti non è solo una questione di estetica o comfort. È un intervento che può portare benefici concreti anche in termini economici. I modelli termoisolanti proposti da Ermetiko e installati da FG Falsone permettono di aumentare la classe energetica dell’immobile e accedere a detrazioni fiscali fino al 50% o al 65%, nel caso di riqualificazioni energetiche o ristrutturazioni edilizie.
La posa in opera corretta, elemento spesso trascurato, è invece il cuore della prestazione. FG Falsone garantisce installazioni certificate e su misura, valutando le caratteristiche murarie dell’edificio, le tipologie di tapparella esistenti e gli ingombri strutturali. Il risultato è un sistema integrato che migliora la qualità abitativa e valorizza l’immobile nel tempo.
Nel panorama torinese, aggiornare i cassonetti per tapparelle è una scelta strategica per chi desidera più comfort, meno sprechi e maggiore armonia visiva. Grazie alla collaborazione con brand d’eccellenza come Ermetiko, FG Falsone offre soluzioni innovative che coniugano isolamento avanzato e design contemporaneo. Un piccolo intervento, un grande cambiamento per il benessere quotidiano.
