Le semplici regole da seguire per rimanere in forma sono sostanzialmente sempre le stesse: alimentarsi bene, e fare  un buon esercizio fisico. Quello che spesso magari ci lascia perplesse è il fatto che durante una dieta si osservi inizialmente la perdita veloce di qualche kg, dove in realtà magari pensavamo di non averne bisogno, e un periodo molto più lento per perdere quei chili di troppo nelle zone in cui davvero se ne aveva necessità.

Un punto critico per tutte le donne in cui dimagrire, ma in generale da mostrare, sono le gambe perché le donne hanno più tendenza ad ingrassare nella gamba, nel sedere e nella coscia e con l’andare del tempo si tenderà anche a perdere tonicità.

I chili accumulati e la ritenzione idrica sottovalutata a cui magari subito non prestavamo attenzione è andata man mano peggiorando fino a crearci disagio e ora fa fatica ad essere eliminata. Inoltre le gambe sono quelle probabilmente più sottoposte a uno sforzo fisico perché, sia che il nostro lavoro sia sedentario o meno, in ogni caso esso mette a dura prova le nostre gambe.

Esse possono anche soffrire nei casi peggiori di vene varicose che richiederanno magari in seguito anche un intervento e quindi è importante non sottovalutare le problematiche che si manifestano velocemente ed efficacemente.

In casi più semplici si può soffrire di gonfiore alle gambe che non solo porta dolore ma non aiuta la parte estetica e quindi non si favorisce l’eliminazione dei liquidi ma c’è un ristagno con conseguente peggioramento della cellulite.

Cosa fare per migliorare la tonicità delle gambe?

Per avere delle gambe toniche  innanzitutto è importante averle in forma e in salute  perché non siano dolorose e quindi non sia dolorosi i movimenti e la vita di tutti i giorni sia migliorabile e non tendente al peggioramento. Dunque, per tenere le gambe in forma è importante bere molta acqua per eliminare i liquidi e camminare.

Se è possibile sarebbe consigliabile fare delle lunghe passeggiate o comunque preferire le scale piuttosto che l’ascensore e quando è possibile invece che utilizzare la macchina imparare ad andare a piedi. Se non abbiamo fretta prendiamo la strada più lunga in modo da abituare le gambe ad un esercizio più costante, all’eliminazione dei liquidi e alla riattivazione della circolazione capillare.

Come sempre fondamentale è poi l’esercizio fisico; esercizio fisico in particolare concentrato sulle gambe che si può fare tranquillamente in casa anche solo ritagliandosi 10 minuti un quarto d’ora al giorno di cyclette, per quelle che già diciamo sono livello più avanzato e quindi hanno la cyclette in casa, piuttosto che semplicemente con degli affondi o dello squat piuttosto che magari ricorrere alla palestra.

Chi di voi invece ha la possibilità o magari è già iscritta in palestra ben venga e ben venga anche un’attività come un corso o uno sport. Adesso per esempio possono essere molto utili ad esempio i balli latino americani.

Per chi di voi ama unire l’utile magari al dilettevole e quindi non solo tenersi in allenamento ma anche divertirsi, può provare con il ballo latino-americano e in questo modo a mantenersi in forma, divertirsi e soprattutto mantenere in forma le proprie gambe e averle più giovani e toniche.

Previous post Elezioni politiche del 2018: gli scenari
Next post Come curare il mal di schiena

Lascia un commento