
Pronti ad acquistare il vostro prossimo dispositivo mobile? Quale scegliere? Mai pensato al Motorola? Il marchio è da anni impegnato nel rinnovo dei suoi prodotti. La tecnologia oggi si basa su dei modelli che sono a risparmio energetico, leggeri e semplici da usare.
Il marchio propone poi diversità di modelli che sono utili in base alle necessità dei clienti che variano per età, lavoro e per passioni. L’uso dei cellulari oggi non è più solo quello di telefonare o ricevere telefonate, ma è molto vario.
Ci sono influencer, Instagram, si usa per lavorare, trovare lavoro. Sono dei piccoli computer che abbiamo nel palmo della mano. Sono state stilate delle liste dei modelli migliori di Motorola per questo 2022, vediamo quali sono.
Modelli Motorola migliori 2022
Iniziamo con la presentazione del Motorola Edge 30 Pro. I suoi pro sono ottimo software, ricarica rapida e perfetta connessione. Lo svantaggio è che ha poca memoria di archiviazione. Dunque se volete scattare centinaia di foto e conservarle, non è il cellulare adatto a voi.
Poi troviamo il Motorola One Fusion+ con ottime caratteristiche di batteria di lunga durata, adatto al gaming, fotocamera performante. Però ha un NFC assente.
Continuiamo con il Motorola Edge compatibile al 5G, Ottimo rapporto qualità e prezzo, Bluetooth e ottima durata batteria. Purtroppo ha una scarsa resa fotografica in notturna.
Il Motorola Razr 5G è stupendo. Chiusura a nacchera, con schermo touch flessibile. Ha solo caratteristiche in pro e nessun contro, perfino la fotocamera è eccellente e i materiali di altissima qualità.
Motorola defy (anno di produzione 2021, ma considerato tra i migliori in questo 2022) con certificazione IP68, ricarica veloce, autonomia della batteria e validità dei materiali. Non utile per l funzioni smart e poca memoria di conservazione.
Quanto costano?
Valutiamo i costi dei Motorola perché comunque si parla di un investimento per una maggiore comodità e facilità di uso in base alle proprie necessità. Il Motorola Edge 30 Pro costa sulle 700 euro, su Amazon e EBay si trova a 651 euro, ma senza possibilità di variazione dei colori.
Mentre il Motorola One Fusion+ ha un prezzo sulle 300 euro. Motorola Edge costo sulle 550 euro. Motorola Razr 5G si va sulle 700 euro. Infine il Motorola defy si spendono sulle 200 euro.
Prova i metodi di pagamenti rateali
Torniamo a dire che il pagamento per l’acquisto di questi dispositivi mobili potrebbe essere molto, ma oggi i pagamenti rateali sono consentiti perfino su internet. Alcune piattaforme e servizi di pagamento online sono in grado di proporre delle rate con pagamento mensile, che consente a tutti di poter acquistare il Motorola dei propri sogni.