
Come scoprire un tradimento? Quando qualcosa nel rapporto di coppia si incrina, il cuore lo sente prima ancora della mente: l’intuizione del tradimento è spesso il primo campanello d’allarme che non va ignorato.
Inutile negare che è un momento di grande turbamento e spesso lascia così sconvolti da non sapere nemmeno come comportarsi. Ciò che è certo è che si tratta di un momento di grande dolore e che, superate le fasi di shock emotivo e negazione, va in qualche modo affrontato.
Erri De Luca ha scritto:
“Non esiste il tradito, il traditore, il giusto e l’empio, esiste l’amore finché dura e la città finché non crolla.”
Si deciderà poi se ricostruire sopra le macerie del crollo o fare tabula rasa per crearsi una nova vita, ma nell’immediato, bisogna riuscire a tutelare la propria persona. Soprattutto quando è stato stipulato un matrimonio; a maggior ragione quando ci sono di mezzo dei figli.
Così, quando i sospetti diventano troppo forti per essere ignorati, ma troppo sottili per essere confermati, è bene rivolgersi a un investigatore privato che può fare la differenza! Si tratta infatti di un professionista discreto e preparato, in grado di raccogliere prove concrete nel pieno rispetto della legge.
I segnali più comuni di un tradimento
Una volta si tendeva a scoprire un tradimento dalla scia lasciata da un profumo o da una macchia di rossetto sulla camicia; al giorno d’oggi le tracce sono digitali e passano per cronologia di tablet e PC o messaggi WhatsApp. Quali sono i segnali che dovrebbero farci sospettare di tradimento? Vediamo i più comuni!
Cambiamenti nel comportamento quotidiano
L’infedeltà coniugale si scopre osservando il cambiamento che si insinua nella quotidianità di coppia. Non è solo una questione di improvvise urgenze a lavoro o insolite partite a calcio, è qualcosa di più profondo che si deposita, giorno dopo giorno, soffocando il rapporto di coppia. Se il partner sembra più freddo, meno coinvolto, evita il contatto fisico o le occasioni di dialogo vuol dire che l’infedeltà coniugale è molto probabile.
Attenzione eccessiva all’aspetto fisico
Dal punto di vista pratico, è importante prestare attenzione anche al modo con cui si prende cura di sé stesso. Non ha mai frequentato una palestra ed ora parla solo di proteine e bicipiti? Passa molto tempo a scegliere l’outfit quando prima dava al massimo una controllata veloce per assicurarsi di essere socialmente accettabile? Cambia look con tagli di capelli drastici, un nuovo colore o una dieta drastica? Sono tutti campanelli d’allarme che è importante non ignorare.
Uso sospetto del telefono e dei social network
Se Jessico Calcetto è più famoso di un qualsiasi VIP che ha partecipato al Grande Fratello ci sarà un perché. Nuovi contatti inseriti sul cellulare possono infatti nascondere un’infedeltà. Quando qualcuno cerca di celare una relazione extraconiugale, spesso modifica il nome del presunto amante nella rubrica del cellulare per evitare sospetti. Ecco alcuni dei nomi più usati per camuffare un amante tra i contatti:
- Commercialista, avvocato, collega, ufficio sono tra i più comuni;
- Seguono sigle e acronimi anche un po’ strani come “TFR”, “CRM”, “ABC”;
- Non dimentichiamo i celebri “TIM/VODAFON” e “probabile SPAM” che forniscono l’alibi perfetto per non rispondere in caso di presenza del partner ufficiale:
- Un nome dello stesso sesso per non destare sospetto (magari evitiamo l’inflazionato Jessico Calcetto)
- Il solo numero, senza nome associato in modo da evitare ogni collegamento diretto.
Improvvisi impegni lavorativi o orari anomali
Un comportamento sospetto del partner può rivelare l’infedeltà coniugale. Tra i principali cambiamenti da tenere sotto osservazione ci sono le improvvise uscite per lavoro, impreviste riunioni che durano ore o i rientri ad orari che nemmeno il miglior stacanovista riuscirebbe a sostenere.
Come raccogliere le prime prove senza violare la legge?
Chiusura della comunicazione per tradimento o un periodo di introspezione e tristezza? Anomala cura di sé stessi per una nuova avventura o voglia di rinnovarsi per piacersi di più? Strani appuntamenti di lavoro o un maggiore impegno in vista di una promozione? Quando si è coinvolti non è sempre facile decifrare i comportamenti, anche di chi ci sta più vicino. Sicuramente è importante osservare senza invadere la privacy, annotare comportamenti e orari, verificare discrepanze nei racconti per poi rivolgersi ad un investigatore privato.
Quando rivolgersi a un investigatore privato
I vantaggi nel ricorrere ad un investigatore privato esperto in infedeltà coniugali sono innumerevoli! Avrete un professionista che ascolterà tutti i vostri timori nel pieno rispetto della vostra privacy. Nella fase successiva saprà agire investigando con metodo e raccogliendo prove valide dal punto di vista legale e, quindi, presentabili in tribunale.
Le prove utili in caso di separazione o divorzio vanno infatti raccolte in modo corretto, senza mai violare la privacy del probabile traditore. Solo in questo modo si manterrà il valore legale delle prove raccolte, fondamentale soprattutto in caso di richiesta di assegni di mantenimento e custodia dei figli.
Come comportarsi in caso di tradimento?
Ascoltare l’intuito ma affidarsi ai professionisti è sicuramente la giusta strada da percorrere. Un’agenzia investigativa per tradimento vi offrirà un lavoro professionale. L’investigatore saprà analizzare gli indizi capendo la verità che si nasconde dietro gli indizi; raccogliere le prove in modo legale, agire con discrezione, offrirvi sicurezza di trasparenza, legalità e professionalità.