La gioielleria è un settore molto particolare dove si spendono migliaia di euro per avere ciondoli, collane, bracciali ed altri accessori che completano il proprio outfit. Ovviamente questi devono essere in metalli e pietre preziose.

Però dobbiamo fare delle precisazioni. Le pietre preziose che sono usate in gioielleria possono essere ritrovate sul mercato perfino in modo grezzo e quindi hanno uno scarso valore economico. Quelle che sono usate in gioielleria hanno una preziosità data dai carati, lavorazione e dalla purezza. Ecco spiegato perché alle volte si trovano dei turchesi che sono grezzi è costano poco, ed altri invece che arrivano a costare centinaia di euro.

Quali sono poi le pietre preziose più usate per la costruzione dei gioielli?

Minerali e pietre preziose colorate

Iniziamo con quelle che sono colorate e che dunque rappresentano un’eccentricità per quanto riguarda i gioielli. Tra queste troviamo il turchese, granato, peridoto e quarzo rosa. Precisiamo che per essere considerate pietre preziose esse devono contenere un certificato di gemmologia.

In questo documento ritroviamo i carati, la purezza e caratteri. Senza una certificazione che viene rilasciata dalla gioielleria rischiate di pagare tanto delle pietre che non valgono nulla. Dunque la certificazione deve essere sempre presente in fase di vendita.

Il turchese è un minerale che ha una colorazione naturale celeste che diventa più o meno intensa in base alla quantità di pigmenti e di componenti chimici che consentono le nuance di celeste.

Il quarzo rosa invece è una pietra che costa poco a livello di prezioso, ma anch’esso deve avere delle certificazioni di purezza. Purtroppo si ritrovano anche in bigiotteria dove subiscono una colorazione chimica che poi sbiadisce con il tempo.

Le pietre trasparenti e purissime

Dando dei consigli per l’acquisto di gioielli che sono completi di pietre preziose, possiamo dire che dovreste optare per il granato e l’acquamarina. Intanto sono potenti talismani portafortuna e contro l’invidia, secondo le credenze popolari. Inoltre acquistano valore con il tempo poiché esse sono molto resistenti e pure. Almeno quelle che vengono impiegate per la costruzione dei gioielli devono subire un’attenta analisi per la purezza. Anch’esse ovviamente cono complete di certificato di garanzia gemmologico.

Gioielli che acquistano valore

Premettiamo che le pietre preziose hanno una valutazione e quotazione diversa dai metalli preziosi. Più sono antichi è maggiore è il valore perché c’è una tipologia di lavorazione che è diversa. Oggi poi c’è purtroppo un grande commercio di pietre che non sono preziose poiché inquinate e di conseguenza c’è una riduzione delle pietre che sono purissime.

Previous post Coprimaterasso matrimoniale: protettivo, impermeabile e ipoallergenico
Next post Cosa visitare in Val d’Orcia: scopriamolo insieme

Lascia un commento