Sono tantissime le persone che ogni giorno devono fare i conti con la stanchezza fisica e mentale. In modo particolare, si tratta di una situazione che può insorgere in modo particolare durante i cambi di stagione.

Non sempre, però, è sempre semplice individuare un integratore in grado di garantire una notevole spinta energetica e che possa essere efficace sul serio sull’organismo. In commercio ci sono numerose tipologie di prodotti che possono tornare utili in tal senso, affiancandosi a una dieta ben precisa. Uno di questi è sicuramente sargenor fiale, integratore per stanchezza e affaticamento, ideale da assumere anche per stimolare e migliorare sia la memoria che la capacità di concentrazione.

Come funzionano gli integratori energetici

A dispetto di quanto si potrebbe pensare, gli integratori energetici non vanno a svolgere il loro benefico apporto solamente rendendo più veloce il metabolismo e intervenendo anche a livello del processo di trasformazione dei grassi in energia. In base al prodotto che si acquista, infatti, si potrà sfruttare anche un importante, e più o meno forte, stimolazione dal punto di vista cognitivo.

Tutto merito della presenza di vari composti naturali, grazie ai quali gli integratori riescono a dare un apporto benefico anche al processo di rigenerazione dei tessuti cognitivi neurologici. Come si può facilmente intuire, se ne guadagna in termini di concentrazione, riuscendo a focalizzarsi meglio sulle attività e sui lavori da svolgere, evitando le perdite di concentrazione e le distrazioni.

Tra gli altri impatti positivi che possono avere gli integratori energetici troviamo senz’altro quello legato alla conservazione della memoria a lungo termine. Diverse ricerche scientifiche hanno messo in evidenza come l’assunzione per un determinato lasso di tempo di integratori energetici può portare in dote dei miglioramenti importanti a livello di memoria, rendendo più difficile l’invecchiamento cognitivo e, al tempo stesso, allontanando il rischio derivante dall’insorgere di malattie neurologiche.

I vari integratori energetici che sono presenti oggigiorno in commercio sono caratterizzati dalla presenza di vari ingredienti ed estratti naturali. Alcuni compaiono più di frequente rispetto ad altri: si tratta della vitamina B, vitamina C, ferro e papaya, giusto per citarne qualcuno. Il vantaggio di puntare su questi elementi è che sono stati testati per poter lavorare insieme e non comportare alcun tipo di effetto collaterale per l’organismo.

Attenzione anche agli ingredienti secondari aggiunti, che sono in grado di garantire lo svolgimento delle attività svolte dagli elementi principali. In questo modo, ne trae beneficio il trattamento nel suo complesso, che diventa più forte e chiaramente anche più efficace. Tra le altre cose, un gran numero di integratori energetici sono stati appositamente realizzati per riuscire a svolgere un’azione protettiva rispetto alle articolazioni con lo scorrere del tempo, un altro beneficio di non poco conto oltre alla stimolazione energetica.

Come scegliere

La scelta dell’integratore energetico più adatto alle proprie esigenze passa ovviamente anche dalla valutazione circa l’intensità di trattamento che si vuole. Sul mercato si possono chiaramente trovare soluzioni di ogni tipo, dai trattamenti ad elevata efficacia, in grado di garantire un apporto energetico imponente, ad altri trattamenti più blandi, che possono ad esempio essere usati anche prima di un allenamento sportivo.

Gli integratori con principi attivi ad azione tonico-stimolante

Tra le varie tipologie di integratori che sono presenti in commercio e utili per combattere la stanchezza sia fisica che mentale, troviamo senz’altro quelli con adattogeni tonico-stimolanti. In questo caso, stiamo facendo riferimento a un tipo di integratori che hanno tutte le caratteristiche per stimolare la capacità del nostro corpo di sopportare delle situazioni più o meno prolungate di notevole stress, sia psicologico che fisico. In questo senso, riescono a garantire un miglioramento circa la capacità di adeguarsi all’ambiente circostante.

L’attività tonica va a svolgere la sua azione in modo diretto sulle ghiandole surrenali, ma agisce anche sul sistema nervoso centrale. Cosa provoca? Semplicemente uno stato di ipereccitazione complessivo, con un effetto tipicamente stimolante soprattutto dal punto di vista fisico, ma anche dal punto di vista cardiaco, muscolare e mentale. Questo tipo di adattogeni che svolgono un’attività tipicamente tonico-stimolante sono la soluzione ideale per tutte quelle persone che hanno a che fare con un metabolismo molto lento, ma che non soffrono di stati ansiosi.

Gli integratori con principi attivi ad azione adattogena-riequilibrante

Si tratta di prodotti che sono composti da principi attivi che sono in grado di supporto un aumento nella capacità del corpo umano di sopportare e adeguarsi a dei carichi di lavoro, sia dal punto di vista fisico che mentale, molto importanti, senza però soffrire di iperattività e di ipereccitazione. Questi integratori riescono a modulare il tono dell’umore e per ripristinare il corretto equilibrio del sistema nervoso centrale. Un supporto fondamentale per tutte quelle persone iperattive, che possono ritrovare il giusto livello di energia.

Spesso e volentieri, questo tipo di integratori energetici presenta al loro interno componenti come la Whitania e la Rhodiola Rosea. Nel primo caso si tratta di un potentissimo adattogeno, che è molto utile per supportare l’organismo quando ci sono diversi agenti stressogeni in azione. La Rhodiola Rosea, invece, è particolarmente indicata quando serve affrontare e superare dei periodi di forte affaticamento mentale e migliorare a livello di concentrazione.