Una delle nuove frontiere della finanza è il trading online conosciuto con l’acronimo inglese TOL.

Il trading è la compravendita di strumenti finanziari tramite internet sul mercato finanziario ed oggi ci sono molti strumenti come google finance che permettono di conoscere la meglio il mercato finanziario.

In Italia il trading arriva a partire dal 1999, quando nel Nuovo Regolamento Consob di attuazione dei mercati finanziari che regola gli aspetti finanziari.

Vediamo nel dettaglio come funziona il trading online.

Come funziona il trading

Nel trading online gli operatori possono essere divisi in diversi parametri, la prima divisione riguarda i soggetti istituzionali che dispongono di ampi capitali, ad esempio le banche o i fondi d’ investimento, mentre la seconda categoria riguarda i trader privati.

Il tipo di operazione può essere diviso in varie sezioni:

  • Trader discrezionali che prendono delle decisioni operazioni senza l’uso di sistemi automatici, utilizzando solo le loro capacità sul mercato finanziario
  • Trader semi discrezionali che utilizzano dei processi di analisi per fare le loro operazioni di trader e si basano su analisi quantitative che derivano da computazioni matematiche

È presente anche una terza classificazione che divide gli investitori a seconda delle operazioni che vengono effettuate, scopriamo la classificazione:

  • Scalper quando le posizioni vengono aperte o chiuse in un lasso di tempo molto breve pochi secondi o minuti
  • Day trader questi fanno meno operazioni rispetto agli scalper ma in un lasso di tempo maggiore
  • Multiday trader con un orizzonte temporale maggiore delle 24 ore
  • Trader di posizione usano 30 giorni per fare un’operazione di trading
  • Trading matematico è un metodo che combina dei sistemi matematici per l’elaborazione e vengono identificati come trading manager e sono l’espressione più avanzata di trading

Il trading viene fatto anche da persone alle prime armi negli investimenti, questi possono scegliere di seguire i tantissimi corsi presenti online.

I rischi del trading online

In Italia esistono moltissime società che oggi svolgono del lavoro di trading attraverso l’utilizzo di varie piattaforme.

Trattandosi pur sempre di speculazione e di finanza praticata online ad alto rischio, questo viene regolata come abbiamo visto dalla CONSOB, che si occupa di evitare che si possa incorrere in problemi di pagamento o truffe.

Essendo una pratica che viene praticata con delle tecnologie per ogni singolo investitore è un’attività che può provocare una dipendenza in quanto può portare ad avere dei facili guadagni ma anche di grandi perdite.

Una soluzione che viene applicata dai trader più esperti è la simulazione finanziaria che viene usata per cercare di diminuire al massimo i capitali di rischio.