I modelli luxury auto Bmw, eleganti e di stile, sembrano essere tra i più apprezzati per la sicurezza di avere sotto al proprio cofano la potenza e la precisione dell’ingegneria della casa tedesca.

Grazie al servizio di noleggio Bmw a lungo termine è possibile ottenere una vettura business andando incontro alle esigenze delle aziende e riducendo il costo di una “flotta aziendale” che altrimenti sarebbe troppo dispendiosa.

Il servizio noleggio riservato ai privati sembra essere altrettanto apprezzato e sono molti i clienti che decidono di affidarsi alla convenienza del pagamento di un canone mensile. Scopriamo insieme come funziona questo servizio e la nuova tecnologia a bordo delle Bmw.

La nuova tecnologia Bmw: video giochi a bordo

Negli ultimi anni, il marchio tedesco ha presentato sul mercato anche il marchio “Bmw i” dedicato allo sviluppo e alla ricerca della mobilità elettrica. Nel nuovo millennio, il brand ha ottenuto importanti successi grazie a due modelli “E46 M3” e il primo “SUV X5”. Bmw da sempre è icona di stile ed eleganza per eccellenza, un marchio che rappresenta il lusso, l’indipendenza e la personalità che contraddistinguono le vetture in catalogo.

La vasta gamma di berline e SUV lascia spazio alla tecnologia di avanguardia, con motori “pug-in hybrid” e “full electric” che rappresentano la novità del noleggio a lungo termine, insieme ai modelli più amati e conosciuti del brand tedesco.

La nuova tecnologia adottata da Bmw prevede l’utilizzo dei videogiochi di bordo. Il gruppo tedesco ha infatti, avviato una collaborazione con Air Console per portare un vasto e diversificato catalogo di videogame, dal game play semplice che non necessita di particolari conoscenze, sul display curvo dei nuovi modelli. Il debutto di questa novità sembra essere previsto nel corso del 2023.

I giochi, singoli e multiplayer, verranno distribuiti in modalità “over the air” ed eseguiti all’interno del sistema di intrattenimento dell’automobile. Per i conducenti sarà necessario possedere uno smartphone come controller e il “BMW Curved Display”. La connessione tra smartphone e vettura verrà stabilita scansionando un codice QR.

Non si conoscono anche quali saranno i sistemi di protezione che impediranno l’esecuzione dei giochi durante la marcia, ma il brand sembra già avere anticipato che saranno previste lunghe attese per la ricarica delle batterie nei modelli elettrici.

Noleggio a lungo termine

I tanti modelli di auto a disposizione con i servizi di noleggio a lungo termine bmw come quello di Movenzia o di AutoEurope.com, lasciano spazio alla tecnologia più d’avanguardia. Scegliere il servizio di noleggio per privati e aziende permette di mettersi alla guida delle migliori auto presenti sul mercato, sempre eleganti e dalle elevate prestazioni, senza dovere pagare subito la cifra di acquisto richiesta.

Il noleggio Bmw a lungo termine prevede il pagamento di un costo mensile fisso, valido per tutta la durata del contratto con tutti i servizi inclusi. Nella rata sono inclusi anche i servizi che sarebbero di pertinenza esclusiva del proprietario del veicolo, come assicurazione, manutenzione, spese di proprietà e burocratiche. Il servizio di noleggio a lungo termine è una formula scelta da tantissime persone per via della convenienza e della trasparenza nei servizi offerti.

Con questo servizio sarà il conducente a decidere il chilometraggio e tutti gli optional da inserire, ciò equivale a dire che saprai sempre fin dall’inizio l’ammontare del canone mensile da dovere pagare, senza mai ritrovarti a dovere sostenere eventuali spese extra, di alcun genere. Non sembrano essere previsti neppure vincoli contrattuali, il che può essere un vantaggio a fine noleggio Bmw che ti consentirà di decidere se rinnovare o restituire la vettura, oppure se sostituirla con un’altra auto di un altro modello o brand.