Appassionati di storia e cultura? Dovrete visitare interamente la città di Cirene, in Libia. Una delle più importanti colonie greche e romane. La sua storia ci riporta in un’epoca passata, antichissima, nella mitologia pagana e con una splendida architettura delle prime città. Indubbiamente una bellezza unica nel mar mediterraneo.

Storia dell’antica Cirene

L’antica Libia e la Cirene romana, cioè una colonia prima greca che poi ampliò il suo territorio con il dominio romano. Essa si trova vicina all’attuale cittadina di Shahat, nel Nord Africa. Essa venne fondata nel 630 A. C, dai Dori, cioè l’antica popolazione dei greci. Incredibilmente la sua fondazione avvenne a causa di una delle predizioni dell’oracolo di Delfi. Il primo regnante fu Aristotele Batto che mantenne il dominio per 8 generazioni.

In seguito Cirene fu sotto dominio persiano e romano. Oggi è un sito archeologico tra i più antichi. Ci sono però dei reperti che datano la sua prima scoperta agli antichi egizi che la chiamavano l’oasi di Siwa.

Fu poi la sede di tanti filosofi cirenaici, da cui presero il nome. Uno dei più famosi fu Aristippo, poi troviamo Callimaco ed Eratostene. Verso la fine dell’Impero Romano, con l’arrivo delle invasioni barbariche ci fu ili declino di Cirene che, negli anni d’oro, era diventato un famoso punto culturale, commerciale e strategico a livello militare.

Come raggiungere la Libia o Cirene?

Per fortuna oggi la Cirene è collegata ottimamente perché essa si trova in Libia. Infatti la si confonde facilmente, ma ricordiamo che la Libia è una Nazione mentre Cirene è una città o sito archeologici. Se siete interessati a visitarla dovete raggiungere la Libia in aeroporto. Poi è possibile prendere degli autobus oppure organizzarvi con delle agenzie di viaggio che hanno Cirene come località fiale da raggiungere. Infatti si tratta di un luogo che è assolutamente molto visitato all’anno.

Tant’è che è possibile organizzarsi per visitarla interamente, sia nella zona vecchia che nella città nuova.

Cosa vedere in questo territorio?

La splendida città di Cirene offre tanta cultura e storia. Da vedere in questa zona c’è il Tempio di Zeus e il Santuario di Apollo. L’agorà e il Partenone sono stupendi, antichi, ma ottimamente tenuti.

In questo sito archeologico troviamo una grande quantità di statue e sculture elleniche. L’intera Cirene è classificato come Patrimonio dell’Unesco. La sua fondazione appartiene anche alla mitologia greca.

Purtroppo ci fu un terremoto che distrusse gran parte della città, questa parte è oggi visitabile. Un tour completo di guida vi spiegherà tutta la sua storia.

Moto Previous post Triumph Bonneville usata: ecco che prezzo può avere e dove comprarla
iliad Next post Vantaggi Iliad: i motivi per cui scegliere l’operatore